Oggi, ce ne rendiamo conto tutti, non è più così. Cos'è successo? Lo possiamo vedere tutti, osservando la realtà attuale o interpretando la storia. C'è chi parla dell'uomo come signore del mondo, di cui può fare ciò che meglio crede. Che sia vero o no, di fatto fin'ora ha fatto quello che ha creduto; si è sentito onnipotente, reputandosi un essere prescelto e migliore degli altri, e ha creduto di poter modificare il mondo a suo piacimento. A cosa ha portato questa presunzione umana? Guardiamoci intorno e ci daremo una risposta. Progressi ce ne sono stati, certo, ma non solo. Oggi la nostra civiltà è inscatolata in orride costruzioni di cemento, e lo sviluppo della società umana è giudicato maggiore tanto più si distacca dalla Natura; quasi si giudica la Natura un nemico e non si riconosce invece che NOI FACCIAMO PARTE DI ESSA E DISTRUGGENDOLA DISTRUGGIAMO NOI STESSI!
Sprechiamo le risorse che essa ci offre ad un ritmo allucinante, e di questo si nutre il nostro sistema economico della presunta crescita infinita. Andando avanti con questi ritmi nel 2050 avremo bisogno di 3 pianeti come il nostro. Uccidiamo convinti della nostra superiorità, ma cosa ci resterà? A che cosa sarà servita la nostra crescita quando le foreste saranno esaurite, l'aria irrespirabile per via dell'inquinamento e della mancanza di piante che rilascino ossigeno? A cosa sarà servita la nostra crescita infinita quando i ghiacci si saranno sciolti e l'innalzamento del livello del mare cancellerà intere città come New York? A cosa sarà servita la nostra crescita quando avremo cancellato dal pianeta milioni di altri esseri viventi per far spazio alla nostra presunzione e alla nostra stupidità? Siamo incapaci di gestirci, non riusciamo a guardare oltre il presente. E' in questo che siamo superiori?
La realtà è che il consumismo (e quindi il nostro sistema economico basato sull'aumento dei consumi) significa la morte del nostro pianeta!
Se ti è piaciuto, leggi anche Overshoot day e Consumismo genocidio delle culture e Il peso dei paesi ricchi.
Se invece preferisci un video, guarda The History of Stuff.
Nessun commento:
Posta un commento
Mostra di essere passato di qua!
Se hai apprezzato, condividi il tuo pensiero = )
Se non hai apprezzato, non essere timido ed esponi le tue ragioni = )